<Previous    Home    Intern    Services   Links    Contact Us    Gallery>

Arte Contemporanea reale e surreale, dipinti a olio e acrilico.
 

 

 

     

Benvenuti nella galleria

Le opere esposte in queste pagine sono state dipinte con colori ad olio, acrilico, tempera acquerello e tecnica mista, su supporti tipo: tela, cartone telato e  legno. Le sculture sono di terracotta  legno, metallo e altri materiali riciclati.

Galleria
Sculture

 

Galleria
Dipinti

"Carolina Vecchiarelli  pittrice  e scultrice"

"I suoi quadri vanno dai paesaggi a visioni surreali"

 
Carolina Vecchiarelli é nata a Sinalunga  in provincia di Siena il 30-10-90. Anche lei come la sorella Claudia  è stata attratta dall'arte già in tenera età, questa passione la porta ad iscriversi all'istituto D'arte Duccio di Buoninsegna di Siena. Sceglie come indirizzo la pittura e segue appassionatamente soprattutto le materie pratiche. Inizialmente impara le varie tecniche senza la pretesa di abbracciare un proprio stile pittorico questo la aiuta a trarre il meglio dalle differenti correnti e tecniche di lavoro. Dipinge tutto quello che gli si presenta davanti senza snobbare ne il reale e neanche il surreale o l'astratto. Impara la modellazione della creta che con la sua plasticità gli permette di sbizzarrirsi in fantasiose creazioni. I bassorilievi  ricchi di fiori, foglie, tubi e volti bizzarri sono i suoi soggetti preferiti. Lavora con grande soddisfazione Cercando senza forzature qualcosa di più personale in modo da dare un'impronta originale ai suoi futuri lavori. Assieme al padre Antonio e a Claudia  anche loro alla perenne ricerca di nuovi materiali e nuove tecniche continua la sua ricerca e la sua specializzazione. Per i Vecchiarelli l'arte è una continua metamorfosi, le mete di oggi non sono più quelle di di ieri. I lavori esposti in queste pagine non hanno la pretesa di dimostrare il progresso pittorico ma la volontà di vivere l'arte come libertà interiore senza alcun legame ne a schemi ne a correnti pittoriche attuali che rischierebbero di abbattere e far morire la fantasia, l'estro e la facoltà di sognare mete forse irraggiungibili danno la forza e la voglia di lottare e di continuare in questo duro cammino.


"L'Arte pittorica, sensazioni e colori"p

Ogni quadro o una qualsiasi opera d'arte trasmette sia a chi la fa che a chi la osserva qualcosa di straordinario. L'emozione che si prova e legata al carattere e alla sensibilità dell'individuo ed è qualcosa di molto personale. Il nostro cuore spesso e toccato dal profondo significato, dalla luce, dai colori, ma soprattutto dalle forti sensazioni che l'opera trasmette,  E' fondamentale osservare le opere d'arti dal vivo, in quanto le riproduzioni fotografiche non riescono a rendere reali i colori del dipinto, danno un idea errata delle proporzioni e soprattutto non riescono a trasmettere ne la tecnica ne il messaggio ne i sentimenti  dell'artista. Nel caso si volesse osservare una scultura, risulterebbe difficile evidenziarne la tridimensionalità la profondità ma anche le ombre al cambiar della luce. Da epoche remote  i pittori hanno lavorato allo studio del colore prima di riuscire a trovare una base per applicarla ai propri dipinti. I colori base da cui derivano tutti gli altri sono il rosso, il giallo e il blu, questi sono chiamati colori primari. Dalla combinazione dei colori primari si ottengono l'arancio, il viola e il verde detti anche colori secondari. Ulteriori combinazioni fra i colori primari e secondari danno origine ai colori terziari, ottenendo così ulteriori tonalità di colore. Il bianco e il nero  sono colori acromatici e tutti i colori combinati con essi opacizzano o schiariscono il colore originario dando origine a diverse sfumature. I  colori si suddividono in colori caldi che vanno dal giallo al rosso fino ad arrivare al viola, e i colori freddi che vanno dal blu  e arrivano al verde e al viola.

    Home    Intern    Services   Links    Contact Us